loader image

 

Il grande omaggio editoriale alla storia del Teatro dell’Opera di Roma

 

Il grande omaggio editoriale alla storia del Teatro dell’Opera di Roma

 

Il grande omaggio editoriale alla storia del Teatro dell’Opera di Roma

 

Il grande omaggio editoriale alla storia del Teatro dell’Opera di Roma

 

Il grande omaggio editoriale alla storia del Teatro dell’Opera di Roma

Teatro dell’Opera di Roma – Edizione Limitata

Teatro dell’Opera di Roma – Edizione Limitata

Il grande omaggio editoriale al Teatro dell’Opera di Roma

Il volume contiene le immagini della nuova campagna
fotografica Scripta Maneant, donata al Teatro per utilità di
restauro, approfondimento culturale e necessità
conservativa.

A queste nuove immagini, ricche di dettagli e
particolari inediti e suggestivi, si aggiunge il ricco apparato
proveniente dall’archivio storico, comprendente manifesti e
locandine, foto di scena, bozzetti, disegni, figurini e altro
materiale sin qui mai reso visibile al grande pubblico.

Complessivamente, l’opera è il grande omaggio editoriale
alla storia del Teatro dell’Opera di Roma, istituzione
nazionale di fama internazionale che ne celebra, insieme al
racconto dell’Autore Prof. Piero Mioli, la storia unica e
travolgente.

Caratteristiche dell’opera

  • Testi di Piero Mioli

  • Formato 30 x 40 cm

  • Pagine 420

  • 252 immagini inedite

  • Copertina rigida rivestita in mezza tela Setalux e stampata con oro a caldo, vignetta stampata a 4+0 colori plastificata lucida e applicata su piatto frontale.

  • Stampa in quadricromia su carta Fedrigoni Tatami White da 170 gr/ m2, risguardi non stampati in seta Siltex Avorio, inserto selezione bozzetti su Cordenons Dalì 160 gr/m2.
  • Cofanetto rivestito in carta stampata in quadricromia, impressioni a caldo in lamina oro con finiture in tela in testa e al piede.
  • Tiratura limitata e numerata a 777 esemplari

  • ISBN richiesto

Autore

Prof. Piero Mioli
Bolognese, insegna storia della musica, è consigliere dell’Accademia Filarmonica e presidente della Cappella dei Servi, svolge attività di divulgatore e conferenziere, scrive per il “Resto del Carlino”. Ha scritto saggi e volumi su Padre Martini, Rossini, Gluck, Donizetti, Verdi, l’opera e la cantata in genere. Ha curato un manuale di storia della musica, diversi atti di convegno ed edizioni integrali dei libretti di Verdi, Mozart, Bellini, Rossini e Wagner. Fra gli ultimi libri, oltre alla ristampa del Dizionario di musica classica in due volumi (BUR), Il melodramma romantico (Mursia) e L’opera italiana del Novecento (Manzoni).

    Fotografo

    Carlo Vannini
    È uno dei maggiori fotografi d’arte italiani. Ha pubblicato in volumi e riviste oltre a collaborare con agenzie pubblicitarie e altre aziende di comunicazione. È docente di Fotografia per i Beni Culturali all’Accademia di Belle Arti di Bologna.

      Introduzioni

      Introduzioni di
      Roberto Gualtieri, Francesco Giambrone, Carlo Fuortes, Cosimo Manicone, Marco Guardo, Cecilia Gobbi, Antonietta Stella, Damiano Michieletto, Giorgio Battistelli, MIchele Mariotti, Giancarlo De Cataldo.

        Indice dell’opera

        • Nota dell’editore

        • Testo del Sindaco Roberto Gualtieri

        • Nota del Sovrintendente Francesco Giambrone

        • Nota dell’ex Sovrintendente Carlo Fuortes

        • Introduzioni

        • Il Teatro

        • Intrada

        • A Volo sui Tempi

        • Anni Ottanta

        • Anni Novanta

        • Il Nuovo Secolo

        • I Costumi

        • Bozzetti, Disegni e Figurini

        • Maîtres et Premières

        • Il Teatro e le Terme di Caracalla

        La nuova campagna fotografica

        I materiali

        Per la diffusione della conoscenza e delle eccellenze della Storia e dell’Arte italiana utilizziamo materiali di qualità e bellezza superiore.

        Copertina

        Copertina in Setalux 1758 (Dark Blue) e Setalux 1778 (Golden Yellow).

        Laminatura

        Lamina oro lucida con trancia nel colore Kurz Luxor 428.

        Carta Inserto

        Cordenons Dalì of 160 gr/mq.

        Carta

        Fedrigoni Tatami White 170 gr/mq.

        Request more information on the volume by filling in the spaces below. Share with us your love for art. Get exclusive benefits on special and limited initiatives.

        1 + 6 =

        Iscriviti alla Newsletter!

        Rimani aggiornato sul mondo dell'Arte! Iscrivendoti alla newsletter ti segnaleremo i nostri eventi, le pubblicazioni e le offerte speciali a te riservate!

        La tua iscrizione alla newsletter è stata completata!