

Raffaello Universale
5.000,00€
L'Opera Universale
Ricche pagine di grande formato si offrono come autentiche "composizioni" narrative ed estetiche di testi e immagini, per rendere esplicito un concetto inconsueto: quello del linguaggio universale del Maestro di Urbino.
L'entusiasmante nuovo sguardo sulla complessità del "divino" pittore e sulla sua eredità artistica, dall'universalità all'attualità, comprende una rilettura e reinterpretazione storico-critica di tutta la sua opera pittorica, dei principali disegni, degli studi e dei documenti, compresa scultura, architettura e arti applicate.
Il volume, appassionante, è il punto di riferimento più alto e completo per comprendere appieno la bellezza dell'opera di questo sommo artista.


Caratteristiche dell'opera
Autore Claudio Strinati
Formato cm 31x40
Copertina in pergamena, dorso in pelle con impressioni oro a caldo
416 pagine stampate 4+4 colori
500 immagini
Inserto di 16 pagine in carta pergamenata
Rilegato con cucitura a filo refe con capitelli e sei nervi sul dorso
Il volume è inserito in un elegante cofanetto
Tiratura limitata e numerata a 1999 esemplari
L’opera è arricchita da due stampe: La Scuola di Atene (in scala 1:8) e Astronomia, affresco del soffitto della Stanza della Segnatura (particolare)
Lito-serigrafia numerata e certificata del Sogno del Cavaliere e delle Tre Grazie in scala 1:8
Rassegna stampa
Il volume più completo
Con finestre, inserti monografici e spettacolari immagine esaltate dal grande formato Raffaello Universale illustra il ruolo di committenti, maestri, amici e collaboratori del grande urbinate. Affronta straordinarie scoperte di opere inedite e ne propone l'analisi di molte pressoché sconosciute con il supporto di un repertorio di esami scientifici dai risultati sbalorditivi. Attraversa il fenomeno del mito di Raffaello e della sua influenza nel corso di secoli, fino alle avanguardie artistiche più recenti.
Il testo s'intreccia al racconto visivo che procede per tipologie, nel variare delle composizioni dinamiche delle Madonne, nella psicologia dei ritratti, nella teatralità delle scene sacre e mitologiche, nelle atmosfere di paesaggi animati, negli sguardi e gesti esperessivi sino ai fiori e gioielli emblematici e alla presenza di animali e decorazioni simboliche.
I materiali
Per la diffusione della conoscenza e delle eccellenze della Storia e dell'Arte italiana utilizziamo materiali di qualità e bellezza superiore.

Pergamena
Piatti di copertina rivestiti in pergamena conciata a mano e spatolata a sughero secondo procedimenti cinquecenteschi.
Pelle
Dorso in pelle realizzato artigianalmente con sei nervi e impressioni in oro a caldo.
Request more information on the volume by filling in the spaces below. Share with us your love for art. Get exclusive benefits on special and limited initiatives.