

Napoli | La Cappella di Sansevero e il Cristo Velato
2.500,00€
L’arte barocca più elevata, misteriosa, seducente
Il volume più completo sul Museo Cappella Sansevero di Napoli, realizzato con la nuova esclusiva campagna fotografica di Scripta Maneant. Scrigno di bellezze barocche, di fascino e mistero, la Cappella Sansevero custodisce il Cristo Velato, capolavoro scultoreo di Giuseppe Sanmartino (1753), esposto in queste pagine nella ricchezza di dettagli e angolazioni che offrono un’esperienza sensoriale suggestiva e di grande impatto emozionale. Scripta Maneant ha consegnato la nuova campagna fotografica al Museo, quale strumento di indagine scientifica e di tutela conservativa, proseguendo nel suo intento di condivisione delle bellezze del patrimonio artistico italiano con i lettori e con chi protegge i nostri tesori.


Introduzione di Fabrizio Masucci (Presidente del Museo Cappella Sansevero), Peppe Barra (Artista napoletano) e del Prof. Nicola Spinosa (Storico dell’arte).
Indice
- Note introduttive
- La Camera dei Segreti
- Introduzione
- La controfacciata
- Il percorso e le Virtù della “camera dei segreti”
- L’altare maggiore
- Le tombe di Raimondo e Vincenzo di Sangro
- Il pavimento labirintico
- La volta della rivelazione
- Il Cristo Velato
- Le Macchine Anatomiche e la cripta
- I dipinti
- Gli artisti e i collaboratori
- Conclusione
- Bibliografia ragionata
Caratteristiche dell’opera
Formato 31 x 45 cm
Pagine 208
Immagini 135
Edizione bilingua Italiano – Inglese
Fotografi
Carlo Vannini e Gianni Grandi.
Carlo Vannini è uno dei maggiori fotografi d’arte italiani. Ha pubblicato in volumi e riviste oltre a collaborare con agenzie pubblicitarie e altre aziende di comunicazione. È docente di Fotografia per i Beni Culturali all’Accademia di Belle Arti di Bologna. Gianni Grandi ha collaborato alla campagna fotografica, come fotografo e come responsabile di produzione
Autore
Marco Bussagli Storico dell’arte, è professore di prima fascia presso l’Accademia di Belle Arti di Roma. Studioso d’iconologia, è stato borsista presso il Warburg and Courtauld Institute di Londra nel 1989 e ha insegnato Iconologia e Storia dell’Arte presso varie Università. Ha al suo attivo oltre duecento pubblicazioni tradotte in varie lingue. Ha curato mostre di successo come Barocco a Roma. La meraviglia delle arti, Roma, Palazzo Sciarra (con Maria Grazia Bernardini) ed Escher (Roma, Chiostro del Bramante). È Cavaliere della Repubblica Italiana per meriti artistici e scientifici.
Rassegna stampa
Le nuove immagini inedite, il volume definitivo
I materiali
Per la diffusione della conoscenza e delle eccellenze della Storia e dell’Arte italiana utilizziamo materiali di qualità e bellezza superiore.

Pelle
Copertina rigida rivestita in pelle nera primo fiore.
Bassorilievo
Bassorilievo artigianale artistico applicato sul piatto frontale realizzato da laboratorio artigianale.
Request more information on the volume by filling in the spaces below. Share with us your love for art. Get exclusive benefits on special and limited initiatives.