loader image

L'eccellenza suprema del Gigante dell'Arte.
"Il mondo ha molti re e un sol Michelagnolo".
Pietro Aretino

L'eccellenza suprema del Gigante dell'Arte.
"Il mondo ha molti re e un sol Michelagnolo".
Pietro Aretino

L'eccellenza suprema del Gigante dell'Arte.
"Il mondo ha molti re e un sol Michelagnolo".
Pietro Aretino

Michelangelo Assoluto

Michelangelo Assoluto | Collezione Rinascimento Sublime

5.000,00

L'opera definitiva

Un concerto di autori affronta nel modo più esaustivo l'analisi complessiva dell'opera del Buonarroti. Insieme ai capolavori pittorici e alla scultura si espongono le tematiche architettoniche, quelle filosofiche e della scrittura poetica, volgendo lo sguardo anche alla vita quotidiana del possente maestro.

Il volume restituisce al lettore tutta l'umanità e la complessità di Michelangelo, portandoci a vivere fisicamente la sua parabola di infaticabile creatore.

Il risultato complessivo offre la visione completa di Michelangelo: tutte le opere e i motivi profondi che ne segnarono le modalità di esecuzione per giungere ai risultati che il mondo conoscerà per sempre.

Caratteristiche dell'opera

  • Saggi di Lucilla Bardeschi Ciulich, Rab Hatfield, Marina Mattei, Gabriele Morolli, Carlo Pedretti, Claudio Strinati, Alessandro Vezzosi
  • Formato cm 31x40
  • Copertina in pergamena, dorso in pelle con impressioni oro a caldo
  • 416 pagine stampate 4+4 colori
  • 500 immagini
  • Inserto di 16 pagine in carta pergamenata
  • Rilegato con cucitura a filo refe con capitelli e sei nervi sul dorso
  • Il volume è inserito in un elegante cofanetto
  • Tiratura limitata e numerata a 1999 esemplari
  • L’opera è arricchita da due stampe: L’aurora e Angeli con i simboli della passione
  • Lito-serigrafia numerata e certificata del possibile Autoritratto

Il più esteso apparato fotografico

L'apparato di immagini più ricco nella storia dell'editoria d'arte su Michelangelo. Aurelio Amendola firma gli scatti che svelano ogni particolare nascosto delle sculture michelangiolesche. I contributi dei maggiori archivi fotografici internazionali e i documenti forniti dai più autorevoli organi di tutela e conservazione dei tesori dell'arte garantiscono una ricchezza espositiva che non ha eguali.

Le proposte di nuova attribuzione

Grandi studiosi, di riconosciuta credibilità e provata conoscenza dei misteri dell'arte rinascimentale, propongono, con fascino intellettuale e grande  autorevolezza, proposte di attribuzioni che mostrano un Michelangelo sconosciuto. Il confronto tra l'arte contemporanea e il mito incarnato dal Buonarroti è l'ulteriore elemento di ricchezza di un volume che è il viaggio irrinunciabile nello spirito dell'artista e degli uomini che ne hanno raccolto le suggestioni più elevate.

I materiali

Per la diffusione della conoscenza e delle eccellenze della Storia e dell'Arte italiana utilizziamo materiali di qualità e bellezza superiore.

Pergamena

Piatti di copertina rivestiti  in pergamena conciata  a mano e spatolata a sughero secondo procedimenti cinquecenteschi.

Pelle

Dorso in pelle  realizzato artigianalmente con sei nervi e impressioni in oro a caldo.

Tela

Cofanetto rivestito in carta opaca da 200 gr con tela cialux in viscosa in testa e al piede.

Carta

Stampa in 4+4 colori più vernice di macchina su carta Furioso opaca da 200 gr.

Request more information on the volume by filling in the spaces below. Share with us your love for art. Get exclusive benefits on special and limited initiatives.

9 + 1 =

Iscriviti alla Newsletter!

Rimani aggiornato sul mondo dell'Arte! Iscrivendoti alla newsletter ti segnaleremo i nostri eventi, le pubblicazioni e le offerte speciali a te riservate!

La tua iscrizione alla newsletter è stata completata!