

Leonardo da Vinci Atlante Anatomico | The Royal Collection of Windsor – Edizione Limitata
Leonardo da Vinci
Il corpus completo dei Disegni Anatomici
L’Atlante Anatomico di Leonardo da Vinci raccoglie il corpus completo dei disegni anatomici dell’artista conservati presso la Royal Collection di Windsor.
300 immagini sono accompagnate dal commento artistico di uno tra i maggiori leonardisti internazionali, il Professor Martin Kemp della Oxford University, che ne illustra l’unicità del tratto e della raffinata trasposizione figurativa, mentre uno dei più rinomati Anatomisti italiani, il Professore Mario Rende dell’Università di Perugia, analizza il significato di queste opere da un’angolazione medico-scientifica, rivelandone le intuizioni, la metodologia di ricerca e l’approccio sperimentale e analitico del Genio di Vinci.
Muovendosi tra arte e anatomia, tra insuperabile esposizione illustrativa e ricerca scientifica rinascimentale d’avanguardia, l’opera consente così di osservare in profondità e in modo esaustivo un aspetto imprescindibile della storia del Grande Maestro.


Caratteristiche dell’opera
Testi di Martin Kemp, Mario Rende, Giampaolo Guida
Formato cm 30x40
Copertina in pergamena conciata a mano e spatolata a sughero
secondo procedimenti cinquecenteschi- Dorso in pelle realizzato artigianalmente con sei nervi e impressioni
in oro a caldo. Stampa in 4+4 colori più vernice di macchina su carta
Symbol Tatami White da 170 gr. 350 pagine stampate 4+4 colori
287 immagini
Rilegato con cucitura a filo refe con capitelli e sei nervi sul dorso
Il volume è inserito in elegante cofanetto, rivestito in carta
opaca da 200 gr con tela Cialux in testa e al piede.Tiratura limitata e numerata a 1478 esemplari
ISBN 979-12-80717-08-5
- Lingua Italiano/Inglese
Scheda volume
Leonardo Da Vinci | Atlas Anatomicus |
Autori
Martin Kemp
Professore Emerito di Storia dell’Arte alla Oxford University e Membro della British Academy. Ha curato numerose mostre dedicate all’opera di Leonardo da Vinci, di cui è considerato tra i massimi esperti internazionali. Ha pubblicato numerosi libri e saggi tradotti in tutto il mondo e ha condotto le più approfondite ricerche sul dipinto che egli stesso ha chiamato “La Bella Principessa” di Leonardo.
Mario Rende
Professore di Anatomia Umana presso il corso di laurea Medicina e Chirurgia dell’Università di Perugia. È autore di numerosi capitoli di libri e atlanti didattici di Anatomia Umana e ha curato la traduzione di testi didattici in campo anatomico. È attualmente uno dei 3 coordinatori nazionali del progetto Prometheus.
Giampaolo Guida
Medico internista e omeopata, con alle spalle studi di genetica medica, esercita con successo da oltre trent’anni la professione, insieme ai paralleli interessi verso la musica, la letteratura e la storia dell’arte sacra rinascimentale. È Cavaliere della Repubblica Italiana.
Il corpus completo dei disegni anatomici
I materiali
Per la diffusione della conoscenza e delle eccellenze della Storia e dell’Arte italiana utilizziamo materiali di qualità e bellezza superiore.

Pergamena
Piatti di copertina rivestiti in pergamena conciata a mano e spatolata a sughero secondo procedimenti cinquecenteschi.
Pelle
Dorso in pelle realizzato artigianalmente con sei nervi e impressioni in oro a caldo.
Request more information on the volume by filling in the spaces below. Share with us your love for art. Get exclusive benefits on special and limited initiatives.