

Le Radici Cristiane dell’Italia Unita
390,00€
Coedizione Scripta Maneant e Pontificia Università Lateranense
La mostra di rari reperti, e il ricco e pregiato catologo, sono stati ispirati dal Messaggio che il santo Padre Benedetto XVI inviò al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano in occasione dei 150 anni dell'unità politica italiana (17 marzo 2011). Il volume rende visibile il materiale esposto, tratto dal prestigioso patrimonio della Biblioteca Lateranense, quei documenti, quelle pagine, quesi testi che hanno concorso a fondare la Nazione. Le riproduzioni di frontespizi e di pagine dei volumi rendono questa raccolta un prezioso viaggio nella cultura intellettuale e libraria che ha contribuito a rendere l'Italia unita grazie all'ausilio sostanziale della fede cristiana.


Caratteristiche dell'opera
Formato cm 24x31
Pagine 256
Carta patinata opaca da 170 gr/m2
Confezione cucitura filo refe
Copertina rigida con rivestimento in pelle con chiusura a lacci, realizzata artigianalmente
Scheda volume
Le Radici Cristiane dell'Italia Unita |
Rassegna stampa
Le pagine che hanno scolpito il cuore degli italiani
Più di 200 immagini dai volumi conservati nella Biblioteca Beato Pio IX, con introduzione di Enrico dal Covolo, Vescovo tit. di Eraclea, Rettore Magnifico della Pontifica Università Lateranense, saggi di Valentina Pelliccia, Flavia Silli, Alessio Leggiero, Philippe Chenaux, Antonello Blasi, Elena DI Bernardo, Matteo Nacci. A cura di Paolo Scuderi, Bibliotecario Generale. La ricerca dei testi, la scelta delle immagini e la cura redazionale del volume è a cura di Laura Ciolli - Vice Bibliotecario, Letizia D'Ambrosio, Ferdinando Werlen.
I materiali
Per la diffusione della conoscenza e delle eccellenze della Storia e dell'Arte italiana utilizziamo materiali di qualità e bellezza superiore.
Ti potrebbe interessare…
Request more information on the volume by filling in the spaces below. Share with us your love for art. Get exclusive benefits on special and limited initiatives.