


La Cappella Sistina (3 Volumi)
L'opera definitiva
Oggi è possibile ammirare e scoprire ogni dettaglio di tutti gli affreschi sistini, dalle storie laterali dei maestri umbri e toscani (Perugino, Botticelli, Ghirlandaio, Cosimo Rosselli...) agli affreschi di Michelangelo nella Volta e nel Giudizio universale. È il risultato della campagna fotografica realizzata e prodotta da Scripta Maneant che consegna alla storia l'opera editoriale definitiva e anche lo strumento nuovo per la conservazione e tutela di questi capolavori; le nuove immagini sono emozione per gli appassionati ma pure documenti di inedita precisione per ogni addetto ai lavori e studioso della più elevata arte di ogni tempo.
Al fine di riprodurre fedelmente ogni aspetto cromatico degli affreschi sistini, la tecnica di stampa utilizzata è stata in esacromia, così da cogliere correttamente ogni tinta e sfumatura.
L'opera è realizzata in coedizione Edizioni Musei Vaticani - Scripta Maneant Group.


Indice
Gli Affreschi del ’400
Nota dell’Editore
Nota dell’Archivio Fotografico di Musei Vaticani
Introduzione di Antonio Paolucci
Gli Affreschi del ’400, di Antonio Paolucci
Gli Affreschi delle pareti Nord e Sud: le storie di Cristo e di Mosè e i ritratti dei papi sovrastanti.
La parete d’ingresso
Il pavimento, la transenna e la cantoria
La Volta
Introduzione di Antonio Paolucci
La Volta, di Antonio Paolucci
La sezione centrale: Storie della Genesi
I Veggenti: Profeti e Sibille
Le lunette e le veleI Pennacchi
Il Giudizio Universale
Introduzione di Antonio Paolucci
Il Giudizio Universale, di Antonio Paolucci
Le lunette
Il Cristo Giudice e la Vergine tra i Beati
La fine dei tempi: demoni e dannati
Caratteristiche dell'opera
Opera in tre volumi di formato cm 43,5x61
- Gli affreschi del ’400
pp. 268, 12 sestini - La Volta
pp. 258, 11 sestini - Il Giudizio universale
pp. 252, 10 sestini Stampa offset in ESACROMIA su carta Fedrigoni Tatami White 170 g/m
Risguardi stampati a un colore “argento” su carta Fedrigoni Tatami White da 200 g/m2
Copertina: Piatto in cartone accoppiato di 3+3 mm, rivestito con Cordenons Stardream 120 g/m
- Dorso in pelle colorata in tre tinte, una per ciascun volume e impressioni con colore in lamina bianco
Ogni volume rivestito con un colore di pelle diverso dagli altri
Tiratura: 1999 esemplari
- Edizione italiano e inglese
Autori
Antonio Paolucci
Storico dell’arte italiano, è direttore dei Musei Vaticani. È stato Ministro per i beni culturali e ambientali e Soprintendente per il Polo Museale Fiorentino.
Rassegna stampa
Scheda volume
La Cappella Sistina |
La Nuova Esclusiva Campagna Fotografica in scala 1:1
Grazie a teste panoramiche a controllo numerico e all’uso di speciali teleobiettivi si è potuto scomporre l’opera in una serie conseguente di scatti ravvicinati. Il risultato ottenuto è stato un insieme di fotogrammi paragonabili a tessere di un mosaico componenti l’opera con un elevatissimo livello di dettaglio. Ciò ha reso possibile l’accesso a particolari mai esplorati sino ad ora, impossibili quindi da cogliere se non portando l’osservatore a pochi centimetri dagli affreschi stessi. Le sequenze fotografiche sono poi state elaborate da un software di stitching (cucitura) gestite attraverso computers dall’elevatissima capacità di elaborazione. Per questa nuova campagna fotografica Scripta Maneant ha incaricato i fotografi Carlo Vannini e Ghigo Roli, che hanno completato i lavori, con la collaborazione di partners come Canon e Roundshot e del Responsabile di Produzione Gianni Grandi, nel gennaio del 2016.
A cura di Antonio Paolucci
All’interno dei volumi si è guidati dalle parole del curatore, il Prof. Antonio Paolucci, già Direttore dei Musei Vaticani, alla scoperta di ogni scena, dettaglio e rappresentazione pittorica sistina; percorrendo cronologicamente i momenti realizzativi di questi capolavori cogliamo i dettagli nascosti, i pentimenti e le pennellate vigorose, gli sguardi e ogni gesto di personaggi a grande distanza dal pavimento che oggi, finalmente, troviamo di fronte a noi.
I materiali
Per la diffusione della conoscenza e delle eccellenze della Storia e dell'Arte italiana utilizziamo materiali di qualità e bellezza superiore.

Copertina
Piatti in cartone accoppiato di 3+3 mm, rivestito con Cordenons Stardream gr. 120, stampata con argento in pasta. Plastica opaca antigraffio.
Pelle Cabra
Dorso in pelle colorata in tre tinte, una per ciascun volume e impressioni con colore in lamina bianco.
Request more information on the volume by filling in the spaces below. Share with us your love for art. Get exclusive benefits on special and limited initiatives.