loader image

La Vita, l'Opera Completa, la Modernità ... il cielo ci manda talora alcuni che non rappresentano la umanità sola, ma la divinità istessa. (Giorgio Vasari, da Lionardo da Vinci pittore scultore fiorentino).

La Vita, l'Opera Completa, la Modernità ... il cielo ci manda talora alcuni che non rappresentano la umanità sola, ma la divinità istessa. (Giorgio Vasari, da Lionardo da Vinci pittore scultore fiorentino).

La Vita, l'Opera Completa, la Modernità ... il cielo ci manda talora alcuni che non rappresentano la umanità sola, ma la divinità istessa. (Giorgio Vasari, da Lionardo da Vinci pittore scultore fiorentino).

La Bella Svelata

La Bella Svelata

2.500,00

Leonardo a Milano: Ritratto di Bianca Sforza

Protagonista dell’opera: La Bella Principessa, il Leonardo su pergamena svelato attraverso il più completo approfondimento sulle vesti e sull’acconciatura della giovane dama dipinta.
La ricerca sul costume delle dame delle corti italine ed europee, il viaggio definitivo nel costume del Rinascimento guidati da Elisabetta Gnignera, specialista di storia del costume medievale e rinascimentale italiano e autrice di numerosi saggi vestimentari, con il contributo del Prof. Martin Kemp, Emerito di Storia dell’Arte alla Oxford University e Membro della British Academy.

Caratteristiche dell'opera

  • Autore Elisabetta Gnignera
  • Introduzione di Martin Kemp
  • Formato cm 31x40
  • 244 pagine stampate a 4+4 colori
  • 120 immagini
  • Rilegato con cucitura a filo refe con capitelli e sei nervi sul dorso
  • Il volume è inserito in un elegante cofanetto
  • Italiano / Inglese
  • Tiratura limitata e numerata a 1999 esemplari

Opera immortale

La sintesi operata dall’artista esecutore è estrema e geniale: se il profilo ci parla della nobiltà della fanciulla, le fogge e i colori delle vesti ci dicono dove forse ella visse e a quale famiglia era prossima. Abbiamo dovuto scorrere lettere, confrontare volti e vesti, divertirci e commuoverci, per far rivivere uno sguardo che sa d’infinito, catalizzando magneticamente la nostra attenzione ancora dopo cinquecento anni, così solo come le opere immortali riescono”.

Elisabetta Gnignera.

Professionalità antiche e abilità artigianali...

Lavorano al fianco degli autori più celebri e appassionati. I mondi dell'Arte, della Cultura e dei Mestieri si abbracciano nella celebrazione della Bellezza e del Sapere.

I materiali

Per la diffusione della conoscenza e delle eccellenze della Storia e dell'Arte italiana utilizziamo materiali di qualità e bellezza superiore.

Pergamena

Piatti di copertina rivestiti  in pergamena conciata  a mano e spatolata a sughero secondo procedimenti cinquecenteschi.

Pelle

Dorso in pelle  realizzato artigianalmente con sei nervi e impressioni in oro a caldo.

Tela

Cofanetto rivestito in carta opaca da 200 gr con tela cialux in viscosa in testa e al piede.

Carta

Stampa in 4+4 colori più vernice di macchina su carta Furioso opaca da 200 gr.

Request more information on the volume by filling in the spaces below. Share with us your love for art. Get exclusive benefits on special and limited initiatives.

8 + 14 =

Iscriviti alla Newsletter!

Rimani aggiornato sul mondo dell'Arte! Iscrivendoti alla newsletter ti segnaleremo i nostri eventi, le pubblicazioni e le offerte speciali a te riservate!

La tua iscrizione alla newsletter è stata completata!