
Firenze | Alba e trionfo del Rinascimento – Edizione Limitata
L’opera completa, inedita, definitiva
L’esposizione mai vista in termini di dettaglio e completezza di tutto il ciclo pittorico della cupola progettata e costruita da Filippo Brunelleschi e affrescata da Giorgio Vasari e Federico Zuccari nella seconda metà del Cinquecento. La ricognizione esterna consente altresì di apprezzare le rivoluzionarie invenzioni architettoniche e ogni elemento decorativo e strutturale.
Immagini di tutti gli esterni della Basilica di Santa Maria del Fiore di tutte le porte decorate e quindi di tutte le opere dell’interno, le vetrate, il coro, le sacrestie, le tribune, le opere delle navate e della controfacciata, la cripta di Santa Reparata.
Esposizione di ogni dettaglio del campanile di Giotto, con particolare attenzione alla decorazione scultorea esterna e i dettagli di tutte le formelle conservate al Museo.
Esposizione completa di tutte le opere del Battistero di San Giovanni, pareti, pavimento con particolare dettaglio di tutte le scene dei mosaici della cupola.


Caratteristiche dell’opera
- Formato_ cm 43,5 x 61
3 Volumi:
La Cupola del Duomo: pp. 268, 12 sestini
Il Duomo e il Campanile pp. 258, 11 sestini
Il Battistero di San Giovanni pp. 252, 10 sestiniISBN
La Cupola del Duomo: 978-88-95847-98-6
Il Duomo e il Campanile: richiesto
Il Battistero di San Giovanni: richiesto- Tiratura limitata_ 1999 esemplari
- Lingua_ Italiano/Inglese
- Stampa offset in ESACROMIA su carta Fedrigoni Tatami White 170 g/m
- Risguardi stampati a un colore “argento” su carta Fedrigoni Tatami White da 200 g/m2
- Copertina: Piatto in cartone accoppiato di 3+3 mm, rivestito con Cordenons Stardream 120 g/m. Dorso in pelle colorata in tre tinte, una per ciascun volume e impressioni con colore in lamina bianco
- Ogni volume è rivestito con un colore di pelle diverso dagli altri
Autori
Marco Bussagli Storico dell’arte, è professore di prima fascia presso l’Accademia di Belle Arti di Roma.
Mina Gregori Pietra miliare della Storia dell’Arte italiana, Professoressa Emerita di Storia dell’Arte Moderna presso l’Università di Firenze.
Timothy Verdon Storico dell’arte formato alla Yale University. È Direttore del Museo dell’Opera del Duomo, Firenze.
Fotografi
BAMSphoto Nasce come studio fotografico nel 1978 e in oltre 30 anni di lavoro ha raccolto oltre 750.000 immagini attraverso tecniche e specializzazioni comprendenti fotografia aerea, arte e patrimonio artistico, paesaggio e turismo, architettura e archeologia.
Carlo Vannini È uno dei maggiori fotografi d’arte italiani. È docente di Fotografia per i Beni Culturali all’Accademia di Belle Arti di Bologna.
Nuova campagna fotografica in scala 1:1
Scripta Maneant ha ottenuto dall’Opera di Santa Maria del Fiore di Firenze l’esclusiva concessione per fotografare l’intero complesso: Duomo, Campanile, Cupola e Battistero. Tale campagna ha prodotto immagini esclusive in altissima definizione che compongono l’opera editoriale in tre volumi a tiratura limitata.
I materiali
Per la diffusione della conoscenza e delle eccellenze della Storia e dell’Arte italiana utilizziamo materiali di qualità e bellezza superiore.

Copertina
Piatti in cartone accoppiato di 3+3 mm, rivestito con Cordenons Stardream 120 gr/mq, stampata con argento in pasta. Plastica opaca antigraffio.
Pelle Cabra
Dorso in pelle colorata in tre tinte, una per ciascun volume e impressioni con colore in lamina bianco.
Request more information on the volume by filling in the spaces below. Share with us your love for art. Get exclusive benefits on special and limited initiatives.