loader image

I Grandi Musei del Mondo.
Gli studiosi più autorevoli, l’iconografia spettacolare.

I Grandi Musei del Mondo.
Gli studiosi più autorevoli, l’iconografia spettacolare.

I Grandi Musei del Mondo.
Gli studiosi più autorevoli, l’iconografia spettacolare.

Dresda, I Dipinti Della Gemäldegalerie

Dresda, I Dipinti Della Gemäldegalerie | Magnus Edizioni

500,00

Dresda

L’opera è un accesso privilegiato a una delle istituzioni artistiche più prestigiose e importanti del mondo. I criteri utilizzati per raggrupparne le opere tengono conto della storia della collezione che, fino all’Ottocento, ha rispecchiato i gusti del sovrano di turno, con la conseguenza di una raccolta poco sistematica e poco omogenea, anche se ricca di opere straordinarie e di capolavori. Solo dopo il XIX secolo, con la gestione mediata dall’Accademia di Belle Arti di Dresda e, successivamente, dopo la Seconda Guerra Mondiale, con l’intervento diretto dello Stato, la collezione si orientò alla documentazione dello sviluppo della creatività artistica. Pertanto, le opere, raggruppate secondo la nazione di riferimento (per es.: Italiani, Tedeschi, Fiamminghi) e secondo un criterio cronologico, accompagnano il lettore nell’evoluzione del linguaggio e dello stile artistico.

Indice

  • Introduzione
  • Trecento E Quattrocento, Antichi Maestri
    • Italiani
    • Fiamminghi
    • Tedeschi
  • Cinquecento, Antichi Maestri
    • Italiani
    • Fiamminghi
    • Tedeschi
  • Seicento, Antichi Maestri
    • Italiani
    • Francesi
    • Spagnoli
    • Fiamminghi
    • Olandesi
    • Tedeschi
  • Settecento, Antichi Maestri
    • Italiani
    • Francesi
    • Tedeschi
  • Ottocento, Nuovi Maestri
    • Francesi
    • Olandesi E Belgi
    • Tedeschi
    • Svizzeri
  • Novecento, Nuovi Maestri
    • Tedeschi E Del Nord Europa
  • Bibliografia Ragionata
  • Indici
    • Degli Artisti
    • Dei Soggetti E Delle Opere

Caratteristiche dell'opera

  • Testi di Marco Bussagli
  • Formato 24x29,5 cm
  • 502 pagine
  • 385 immagini
  • Legatura in tela con impressioni in oro
  • Sovracoperta in 5 colori
  • Cofanetto rivestito in tela con plancia a colori
  • Lingua Italiana

Autore

Marco Bussagli, stimato Storico dell’Arte e Professore di Anatomia Artistica presso l’Accademia di Belle Arti di Roma dal 1997, dischiude al lettore le meraviglie di un contenitore d’arte di straordinario prestigio.

Il prestigio artistico di Dresda

I materiali

Per la diffusione della conoscenza e delle eccellenze della Storia e dell'Arte italiana utilizziamo materiali di qualità e bellezza superiore.

Tela

Legatura in tela blu per copertina e cofanetto.

Sovracoperta

Sovracoperta stampata a 4 colori + pantone blu.

Oro

Lamina oro a caldo  su sovracoperta e cofanetto.

Carta

Carta patinata opaca  da 170 gr.

Request more information on the volume by filling in the spaces below. Share with us your love for art. Get exclusive benefits on special and limited initiatives.

4 + 14 =

Iscriviti alla Newsletter!

Rimani aggiornato sul mondo dell'Arte! Iscrivendoti alla newsletter ti segnaleremo i nostri eventi, le pubblicazioni e le offerte speciali a te riservate!

La tua iscrizione alla newsletter è stata completata!