loader image

Il segreto di Leonangelo.
Il Rinascimento, Roma, il Vaticano, Leonardo da Vinci, Michelangelo Buonarroti e il terribile segreto custodito per secoli che si rivela nel presente in un romanzo travolgente.

Da VinCiclone

Da VinCiclone

14,90

Mistero e amore per la Città Eterna

Nella Roma della seconda metà del Cinquecento, i Genii di Leonardo da Vinci e Michelangelo Buonarroti si uniscono nell'attuazione e nella custodia della più grande scoperta che l'Umanità abbia mai sperimentato.
Il segreto, per secoli gelosamente serbato da una Roma risplendente nella sua bellezza quanto irremidiabilmente coinvolta nei suoi mille intrighi, viene in qualche modo messo nelle mani di Angelo Vallesi, brillante chirurgo, suo malgrado coinvolto in una storia dalla quale non può e non vuole più liberarsi.
Attraverso innumerevoli colpi di scena, che attanagliano il lettore dalla prima all'ultima pagina, sullo sfondo dell'Urbe protagonista assoluta, egli riuscirà infine a sciogliere quell'enigma che rischia di mettere a repentaglio l'integrità stessa della Chiesa Cattolica e della Città più bella del mondo.

Caratteristiche dell'opera

  • Autore: Giampaolo Guida

  • Formato cm 14x21

  • Pagine 320

  • Copertina rigida con sovraccoperta

Il più stupefacente mistero vinciano

"Quella stessa sera i famigli chiusero, con gesto pietoso, i suoi occhi, e tolsero dalla mano serrata, un foglio dove, a dispetto della grafia svanente, lessero:

Segretum Leonangeli in corde Pontificis"

Servizio di "Mizar", TG2

Intervista all'autore

Request more information on the volume by filling in the spaces below. Share with us your love for art. Get exclusive benefits on special and limited initiatives.

8 + 3 =

Iscriviti alla Newsletter!

Rimani aggiornato sul mondo dell'Arte! Iscrivendoti alla newsletter ti segnaleremo i nostri eventi, le pubblicazioni e le offerte speciali a te riservate!

La tua iscrizione alla newsletter è stata completata!