loader image

Caravaggio rivelato, ritrovato, vero.
I grandi conoscitori della vita e dell'opera di Michelangelo Merisi raccontano la sua storia dall'osservatorio privilegiato della propria unica e specifica competenza.

Caravaggio  rivelato, ritrovato, vero.
I grandi conoscitori della vita e dell'opera di Michelangelo Merisi raccontano la sua storia dall'osservatorio privilegiato della propria unica e specifica competenza.

Caravaggio  rivelato, ritrovato, vero.
I grandi conoscitori della vita e dell'opera di Michelangelo Merisi raccontano la sua storia dall'osservatorio privilegiato della propria unica e specifica competenza.

Caravaggio Vero

Caravaggio Vero

5.000,00

Crocevia di saperi

Nel volume convergono le analisi dei massimi studiosi del Caravaggio, che analizzano le opere attraverso la conoscenza della loro specifica preparazione: Il mistero del primo Caravaggio (Claudio Strinati), la rappresentazione di musici e strumenti (Veronica La Porta), la tecnica pittorica e i materiali (Carla Mariani), il periodo romano letto attraverso l'aggiornata verifica documentaria (Francesca Curti), la ricognizione sugli ultimi documenti ritrovati (Jacopo Curzietti), il legame con la religiosità (Pietro Caiazza), il regesto delle opere originali e la "ridda" delle attribuzioni (Fabio Scaletti) sino alla ricostruzione minuziosa della vita del maestro (Michele Cuppone). Ne risulta una serie di racconti avvincenti che si completano e offrono al lettore l'immersione definitiva nell'universo caravaggesco.

Caratteristiche dell'opera

  • Saggi di Claudio Strinati, Michele Cuppone, Francesca Curti, Jacopo Curzietti, Veronica La Porta, Carla Mariani, Fabio Scaletti

  • Formato cm 31x40

  • Copertina in pergamena, dorso in pelle con impressioni oro a caldo

  • 416 pagine stampate 4+4 colori

  • 500 immagini

  • Inserto di 16 pagine in carta pergamenata

  • Rilegato con cucitura a filo refe con capitelli e sei nervi sul dorso

  • Il volume è inserito in un elegante cofanetto

  • Tiratura limitata e numerata a 1999 esemplari

La ricchezza delle immagini "segrete"

Nella sezione dedicata alle attribuzioni "discusse", Fabio Scaletti ci guida nel viaggio misterioso delle opere sulla cui paternità gli studiosi si confrontano nel mondo. Le pagine sono supportate da una serie di immagini rarissime e in buona parte completamente inedite, provenienti in molti casi da collezioni sconosciute o che non hanno alcuna visibilità pubblica. L'impianto fotografico si esalta nella grande sezione sulle opere riconosciute, dove si trova il supporto dei proprietari diretti che hanno fornito immagini e scatti inediti, così come in tutto il volume, grazie ad immagini mai viste provenienti da fasi di restauro o fornite dai collezionisti  e dai proprietari di opere spettacolari.

Il San Giovanni Battista disteso

Culmine di questo insieme di nuove immagini e di affascinanti percorsi è l'esposizione del San Giovanni Battista di proprietà privata, conservato a Monaco, ultima attribuzione, condivisa, al genio di Caravaggio. A questo grande nuova attribuzione il libro dedica ampie pagine sostenute da numerosi particolari  provenienti anche dalle indagini scientifiche, a coronamento di un volume che non ha eguali e che si propone come il più suggestivo mai realizzato su Michelangelo Merisi .

I materiali

Per la diffusione della conoscenza e delle eccellenze della Storia e dell'Arte italiana utilizziamo materiali di qualità e bellezza superiore.

Pergamena

Piatti di copertina rivestiti  in pergamena conciata  a mano e spatolata a sughero secondo procedimenti cinquecenteschi.

Pelle

Dorso in pelle  realizzato artigianalmente con sei nervi e impressioni in oro a caldo.

Tela

Cofanetto rivestito in carta opaca da 200 gr con tela cialux in viscosa in testa e al piede.

Carta

Stampa in 4+4 colori più vernice di macchina su carta Furioso opaca da 200 gr.

Request more information on the volume by filling in the spaces below. Share with us your love for art. Get exclusive benefits on special and limited initiatives.

15 + 4 =

Iscriviti alla Newsletter!

Stay updated on the world of Art by subscribing to our newsletter! Be the first to know about our events, publications, and special offers reserved to you!

You have been successfully subscribed to the newsletter!