

Bologna | La Fontana del Nettuno
1.900,00€
"Il Gigante"
Scripta Maneant editore ha realizzato la nuova campagna fotografica relativa alla statua e alla fontana del Nettuno, simbolo della bolognesità ammirata nel mondo. Gli scatti sono stati realizzati al termine dei lavori di conservazione e restauro (giugno 2016-dicembre 2017) e con l’utilizzo delle più recenti tecnologie. Il risultato mostra “il Gigante” e ogni dettaglio dell’intera fontana proposta in grande formato, per offrire, per la prima volta, la grande opera riportata al suo originale splendore.


Indice
- Introduzione
- La Fontana del Nettuno
- Nereidi e Delfini, Leoni, Conchiglie, Cartigli
- Stemmi e Grottesche
- Putti e Venti
- Il Gigante
- Iscrizioni
Fotografi
Carlo Vannini e Gianni Grandi.
Carlo Vannini nasce a Reggio Emilia nel 1956. Dal 1983 realizza illustrazioni per cataloghi e fotografi e pubblicitarie still life ed è riconosciuto come uno dei maggiori fotografi d’arte in Italia. È insegnante di Fotografia per i Beni Culturali all’Accademia di Belle Arti di Bologna e ha realizzato fotografi e per cataloghi e libri d’arte di alcuni dei più importanti editori italiani: Allemandi, Federico Motta, Franco Maria Ricci, #logosedizioni, Mazzotta, Skira, Silvana Editoriale. Nel dicembre del 2015 ha iniziato una campagna fotografica, completata nel maggio del 2016, in gigapixel in scala 1:1 della Cappella Sistina. Dal 2014 collabora con Ivan Cenzi alla collana Bizzarro Bazar, edita da #logosedizioni, per cui fotografa oggetti e manufatti insoliti e perturbanti, le meraviglie “nascoste” della nostra penisola.
Caratteristiche dell'opera
- Formato 31 x 45 cm
- Pagine 120
- Immagini 70
- Copertina rigida rivestita in pelle nera primo fiore e stampata con oro a caldo e bassorilievo artigianale artistico in metallo sul piatto frontale
- Edizione bilingua Italiano - Inglese
- Nuova Campagna Fotografica scala 1:1
Autori
Nota introduttiva del Sindaco di Bologna Virginio Merola.
Testi a cura del Prof. Giancarlo Benevolo, Curatore dell’Archivio Storico dei Musei Civici d’Arte Antica di Bologna e Conservatore del Museo del Tessuto e della Tappezzeria “Vittorio Zironi” di Villa Spada.
Rassegna stampa
La campagna fotografica
La campagna fotografica utilizzata per il volume è stata donata al Comune di Bologna quale strumento di utilizzo per fini conservativi e per ogni approfondimento ed analisi risulti necessario. Nella direzione della tutela dei Beni Culturali italiani e, in questo caso, anche bolognesi, Scripta Maneant vuole condividere questo risultato con tutti gli amanti della bellezza senza tempo che Bologna possiede.
I materiali
Per la diffusione della conoscenza e delle eccellenze della Storia e dell'Arte italiana utilizziamo materiali di qualità e bellezza superiore.

Pergamena
Piatti di copertina rivestiti in pergamena conciata a mano e spatolata a sughero secondo procedimenti cinquecenteschi.
Pelle
Dorso in pelle realizzato artigianalmente con sei nervi e impressioni in oro a caldo.
Request more information on the volume by filling in the spaces below. Share with us your love for art. Get exclusive benefits on special and limited initiatives.