Scripta Maneant Group
“Che gli scritti restino”
Scripta Maneant è la casa editrice fondata nel 2007 che persegue scopi editoriali ispirati ai più alti valori dell’arte e della cultura. Ogni volume Scripta Maneant è un unicum affidato alle migliori competenze intellettuali e artistiche ed è realizzato secondo criteri di grande maestria artigianale, come tributo alle eccellenze nei campi dell’espressività e dell’ingegno umani, italiani e internazionali.
Scripta Maneant Group
“Che gli scritti restino”
I nostri obiettivi
Tra i suoi autori e tra chi ha fornito supporto e scritti per le proprie pubblicazioni, Scripta Maneant vanta nomi come Antonio Paolucci, Claudio Strinati, Vittorio Sgarbi, Mons. Timothy Verdon, Arrigo Levi, S.E. Francesco Moraglia, Rita Levi Montalcini, Carlo Pedretti, Marina Mattei, Martin Kemp, Giancarlo Alteri, Ammiraglio di Squadra Cristiano Bettini, Alvise Zorzi, Mons. Enrico dal Covolo, Ugo Bellocchi, S.E.C. Società Europea di Cultura e tanti altri.
Il catalogo
Le collaborazioni avvengono anche con i protagonisti privati della diffusione dell’arte e della cultura: Scripta Maneant realizza cataloghi di esposizioni attraverso modalità che rendano i volumi non il supporto di un evento che finisce con esso, ma testimonianze destinate a rimanere per sempre.
Scripta Maneant si è pregiata di diversi riconoscimenti istituzionali tra i quali va ricordata la Medaglia Presidenziale con cui il Presidente della Repubblica Italiana ha premiato la pubblicazione del volume Bandiera Madre in occasione dei festeggiamenti per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia.
Opere in coedizione e distribuzione esclusiva sono state realizzate con il gruppo San Paolo Periodici/Famiglia Cristiana, Panorama, QN Il Resto del Carlino-La Nazione-Il Giorno, La Stampa e altri quotidiani a diffusione regionale.
In prima persona
La conservazione e la messa in sicurezza culturale dei capolavori dell’arte.
Scripta Maneant Group ha prodotto, finanziato e realizzato campagne fotografiche epocali nella Basilica di San Marco a Venezia e in Cappella Sistina in Vaticano. Avvalendosi di professionisti dell’arte fotografica e della ricerca tecnologica grazie a Scripta Maneant abbiamo immagini in scala 1:1 di capolavori che possono essere osservati, studiati e compresi come mai in passato. Queste produzioni, da cui sono scaturiti volumi ineguagliabili, rappresentano il punto di arrivo insuperabile per la visione ravvicinata di questi capolavori.