Michelangelo Galliani
La morbidezza del marmo
Michelangelo Galliani
Fisiognomica XVIII/XXI – Venduta
35x45x2 cm,
Bassorilievo in marmo bianco di Carrara
Opera in esclusiva per la Collezione “Impronta d’Artista – Leonardo”, commissionata da Scripta Maneant in 21 esemplari realizzati con intervento diretto dell’Artista su ogni singola opera.
La firma dell’Artista e la sua impronta digitale sono apposte su ogni opera, accompagnata da regolare certificato di autenticità.
Michelangelo Galliani
Fisiognomica II/XXI – Venduta
35x45x2 cm,
Bassorilievo in marmo bianco di Carrara
Michelangelo Galliani
Fisiognomica IV/XXI – Venduta
35x45x2 cm,
Bassorilievo in marmo bianco di Carrara
Michelangelo Galliani
Fisiognomica VII/XXI – Venduta
35x45x2 cm,
Bassorilievo in marmo bianco di Carrara
Michelangelo Galliani
Fisiognomica VIII/XXI – Venduta
35x45x2 cm,
Bassorilievo in marmo bianco di Carrara
Michelangelo Galliani
Fisiognomica XI/XXI – Venduta
35x45x2 cm,
Bassorilievo in marmo bianco di Carrara
Michelangelo Galliani
Fisiognomica XIV/XXI – Venduta
35x45x2 cm,
Bassorilievo in marmo bianco di Carrara
Michelangelo Galliani
Fisiognomica XVII/XXI – Venduta
35x45x2 cm,
Bassorilievo in marmo bianco di Carrara
Michelangelo Galliani
Fisiognomica XIX/XXI – Venduta
35x45x2 cm,
Bassorilievo in marmo bianco di Carrara
Michelangelo Galliani
Fisiognomica XX/XXI – Venduta
35x45x2 cm,
Bassorilievo in marmo bianco di Carrara
Poetica dell’opera
L’Opera è una bassorilievo in marmo bianco di Carrara e rappresenta la “mano annunciante” ispirata da un disegno preparatorio di Leonardo per la celebre Vergine delle rocce conservata a Louvre. Occupa i tre quarti della superficie e indica idealmente l’incisione che l’attraversa.
L’incisione è da intendersi quale sintesi tra studi botanici ed anatomici; il suo aspetto richiama una ramificazione vegetale ma pure il sistema arterioso e venoso umano.
La superficie del marmo è trattata in modo differente, la mano e il panneggio sono lucidi in modo da far risaltare l’anatomia del modellato mentre il fondo è lasciato opaco, al fine di dare maggior risalto al soggetto. Inoltre l’incisione è evidenziata tramite un pigmento puro con una tonalità differente.